Pratopol, si occupa di una vasta serie di servizi di vigilanza armata, con più di 3000 impianti sotto controllo, quasi 1000 impianti video-sorvegliati H24 in attivo. Molte aziende e privati residenti nelle Province di Prato, Firenze e Pistoia hanno scelto Pratopol per la loro sicurezza.
Si intende quel servizio laddove l’abbonato chiede la presenza fissa di una Guardia Particolare Giurata (GPG) sul sito da presidiare.
Trattasi di un servizio con visite saltuarie diurne sul sito da controllare con apposizione di biglietti.
Trattasi di un servizio dove si prevede l’apposizione di biglietti nella fascia oraria 22:20 – 05:30.
Trattasi di servizio dove è previsto l’intervento della GPG su segnalazione di allarme. Le modalità di intervento in caso di allarme vengono precedentemente concordate con abbonato e per iscritto.
Vigilanza all’interno degli esercizi commerciali con lo specifico obiettivo di prevenire il reato di furto presso esercizi con ampie superfici al fine di prevenire tentativi di furto della merce sugli scaffali.
Il sito dell’abbonato può essere collegato con la Centrale Operativa a mezzo combinatore telefonico analogico.
Il sito dell’abbonato può essere collegato con la Centrale a mezzo GSM attraverso una scheda SIM.
L’allarme dell’abbonato può essere collegato con la Centrale Operativa a mezzo apparati di radio con frequenza data in concessione all’Istituto. Questi possono essere di tipo: monodirezionali (unica direzione) bidirezionali (due direzioni e cioè andata e ritorno).
L’allarme può essere collegato con trasmettitore che trasmette attraverso una SIM dati; se questa non funziona l’apparato invierà una SMS in back-up.
Vengono interrogate le telecamere per verificarne lo stato.
Vengono interrogate le telecamere secondo un programma concordato con l’utente nel rispetto delle leggi vigenti e con responsabilità dell’abbonato.
L’intervento su queste segnalazioni e’ demandato alle FFOO. L’Istituto può solo ricevere e deve indirizzare quanto sopra alle FFOO. Ogni responsabilità sulla natura del servizio in materia di atti che possono provocare falsi allarmi con relativo intervento inutile da parte delle FFOO è dell’abbonato.
Sono regolate da precise disposizioni di legge. È bene sottolineare che in caso di evento negativo, da intendersi come reato, solo le FFOO possono visionare le immagini e chiedere l’estrapolazione delle stesse ai fini di indagini e quant’altro.