L’Istituto di Vigilanza Pratopol nasce a metà dell’anno 2013 da un progetto di due imprenditori esperti sia nell’ambito della sicurezza, Alessandro Conti, e sia nell’ambito della vigilanza, Giuseppe Stilo. Esperienze maturate sul campo da oltre 40 anni ciascuno nel proprio settore, che sono complementari, dove l’impiantistica di allarmi e il servizio di vigilanza, unitamente a personale sia tecnico che operativo altamente qualificato, possono fare la differenza.
“Se abbiamo deciso di esserci è perché crediamo fermamente che chi esprime qualità, investe in uomini, mezzi e tecnologia, avrà sempre successo e soddisfazioni.
È anche per questo che noi ci siamo!”
Unendo al capitale umano le rispettive sinergie sempre a stretto contatto tra di loro, e basandosi su un rapporto di fiducia e stima reciproca, nasce la PRATOPOL. Con l’ambizione di fare un nuovo Istituto di Vigilanza e che fosse un’eccellenza al servizio di coloro che ci credono.
Per questo motivo è fondamentale che l’attività del nuovo Istituto di Vigilanza Pratopol, sia orientato esclusivamente sui servizi dedicati alla sicurezza dei residenti e di coloro che operano sul territorio investendo ogni risorsa, sia per quanto riguarda le risorse umane sia i mezzi garantendo quindi, una costante presenza sul territorio.
Non è un caso se in poco tempo Pratopol ha già 25 guardie giurate e 22 automezzi, e non è un caso se nel 2018 realizzerà una Centrale Operativa quadruplicando gli spazi di quella attuale.
L’obiettivo è di raddoppiare in tempi medi l’attuale organico, in virtù di una domanda sempre in crescita che ha dimostrato di apprezzare quanto Pratopol stia facendo. Il mercato di Pratopol è preminentemente il privato, quindi abitazione, ma anche negozi, cantieri, stabilimenti, e quindi sempre più sensibile ed attento alla qualità attuando procedure e servizi ad hoc relative alle particolari esigenze dei propri clienti.
L’Istituto nasce con una visione dinamica e moderna della vigilanza, propenso alle nuove tecnologie, uscendo dalla concezione della vecchia vigilanza, superata ed obsoleta. Gode della stretta collaborazione con un partner come Pratoallarmi, azienda che è tra le più apprezzate della Toscana, in grado di garantire assistenza 24 ore su 24, 365 giorni all’anno; con la tecnologia da loro installata oltre quella data in comodato d’uso da Pratopol, può essere offerto alla clientela un autentico “chiavi in mano”, formula che sempre più la clientela dimostra di apprezzare. Questo avviene senza stravolgere il naturale rapporto di fiducia tra cliente e l’azienda installatrice dell’allarme.
In pochi anni a Prato siamo passati da soli due Istituti di Vigilanza a nove. Pur essendo presenti nove Istituti di Vigilanza che da anni operano sul territorio, abbiamo deciso di investire in questo settore perché, conoscendo il mercato ed essendo quotidianamente a contatto con la gente, abbiamo deciso di dedicarci con impegno perché da anni siamo convinti che per essere apprezzati e quindi premiati, occorre puntare sulla qualità.
Noi lo abbiamo fatto, lo stiamo facendo e continueremo a farlo. I risultati sono evidenti dandoci ragione e dunque insisteremo su questa strada, assumendo l’impegno di continuare ad investire in uomini, mezzi, tecnologia, tutte le risorse che ci verranno dal territorio.